Ultime news
-
10 dicembre 2024
Agevolazione “prima casa under 36”
LeggiL'Agenzia delle Entrate ha chiarito con il principio di diritto n. 5/2024 i dettagli operativi dell'agevolazione "prima casa under 36", che è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024. La misura, destinata ai giovani con un ISEE non superiore a 40.000 euro annui, offre l'esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale per l'acquisto della prima casa. La novità riguarda anche coloro che hanno sottoscritto un contratto preliminare di acquisto prima dell'entrata in vigore della norma originaria, a condizione che l'atto definitivo venga stipulato entro il 2024.
Questa proroga, inizialmente valida solo fino al 31 dicembre 2023, rappresenta un'opportunità per i giovani che non avevano ancora completato l'acquisto, permettendo loro di beneficiare delle agevolazioni fiscali. Nel 2023, infatti, le agevolazioni hanno visto un forte utilizzo, con circa il 70% dei mutui garantiti a giovani under 36.